Le Grandi Idee di ARK Invest per il 2025

Picture of Enrico Foglia

Enrico Foglia

L’innovazione tecnologica sta accelerando a un ritmo senza precedenti, creando opportunità significative per investitori, aziende e la società in generale.  ARK Invest, con il suo report “Big Ideas 2025,” evidenzia le principali trasformazioni in atto e le loro implicazioni per il futuro.

Il report si concentra sulla convergenza di cinque piattaforme di innovazione tecnologica:

  • Intelligenza Artificiale (AI): Gli agenti AI, capaci di comprendere l’intento attraverso il linguaggio naturale, pianificare, agire e migliorare, sono pronti a rivoluzionare l’interazione uomo-computer e ad accelerare l’adozione di tecnologie digitali. Questi agenti trasformeranno la ricerca e la scoperta dei consumatori, con le pubblicità mediate dall’AI che dovrebbero conquistare la quota maggiore delle entrate pubblicitarie digitali entro il 2030. Inoltre, l’AI dovrebbe facilitare circa 9 trilioni di dollari nella spesa online globale entro il 2030.
  • Robotica: L’automazione attraverso la robotica sta trasformando settori come l’agricoltura, la produzione e la logistica. I robot umanoidi, in particolare, rappresentano una grande opportunità di mercato, grazie alla loro versatilità.
  • Stoccaggio di energia: La domanda di energia per l’hardware AI è in rapida crescita. L’energia nucleare, con il supporto di normative chiare, si sta affermando come soluzione competitiva e tempestiva.
  • Blockchain Pubbliche: Bitcoin ha raggiunto un massimo storico nel 2024. L’introduzione del protocollo Runes ha fatto impennare il numero di transazioni su Bitcoin. Inoltre, le stablecoin hanno superato Mastercard e Visa in valore di transazioni nel 2024. L’innovazione in questo campo è fiorente, con progetti come Ethena Labs che hanno raggiunto i 6 miliardi di dollari in valore totale bloccato nei primi dodici mesi. L’uso di stablecoin è in crescita, trainato da costi inferiori e maggiore efficienza dei Layer 2.
  • Sequenziamento Multiomico: I progressi nel sequenziamento, nell’AI e nelle tecnologie a singola cellula stanno consentendo di leggere, modellare e prevedere la complessità biologica. L’uso dell’AI sta accelerando la scoperta di farmaci.

Queste piattaforme, interconnesse, genereranno una crescita macroeconomica significativa, grazie a incrementi di produttività e nuove opportunità di investimento. L’analisi di ARK suggerisce che l’adozione di tecnologie abilitate all’AI accelererà le vendite di hardware.

Ecco alcuni punti chiave da considerare:

  • Crescita esponenziale: La crescita si sta spostando verso la “seconda metà della scacchiera”, dove il compounding produce risultati impressionanti. L’hardware di calcolo sta migliorando rapidamente, con una crescita esponenziale della capacità computazionale per dollaro.
  • Adozione e monetizzazione dell’AI: La monetizzazione dell’AI sta superando quella dei social media. L’adozione di hardware abilitato all’AI dovrebbe accelerare a partire dal 2025.
  • Robotaxi e mobilità autonoma: I robotaxi sono pronti a trasformare la mobilità personale, riducendo i costi e aumentando la sicurezza. L’adozione di veicoli autonomi dovrebbe aumentare costantemente nei prossimi anni.
  • Logistica autonoma: I veicoli autonomi, sia terrestri che aerei, potrebbero ridurre drasticamente i costi della supply chain.
  • Bitcoin e stablecoin: Bitcoin sta diventando un asset sempre più maturo, con fondamentali solidi e crescente adozione istituzionale. Le stablecoin, in particolare, stanno guadagnando popolarità grazie alla loro efficienza e ai bassi costi delle transazioni. Le stablecoin, sono ormai un segmento in forte crescita negli asset digitali.
  • Blockchain scaling: Le blockchain Layer 2 stanno contribuendo a ridurre i costi e a favorire nuovi casi d’uso. Solana sta guadagnando quote di mercato grazie all’adozione da parte dei privati.
  • Multiomica e scoperta di farmaci: Il sequenziamento del DNA sta diventando sempre più economico, mentre l’AI sta migliorando la capacità di prevedere la struttura delle proteine. L’AI e i Self-Driving Labs stanno rivoluzionando la scoperta di farmaci, riducendo i tempi e i costi.

In conclusione, il report di ARK Invest fornisce una visione illuminante sul futuro dell’innovazione tecnologica, con implicazioni significative per diversi settori. La convergenza di AI, robotica, stoccaggio di energia, blockchain e multiomica promette una crescita esponenziale e la creazione di nuove opportunità per tutti. È fondamentale rimanere informati e adattarsi a questo panorama in rapida evoluzione.