Marketing AI: Gemini e NotebookLM per il Successo

Picture of Enrico Foglia

Enrico Foglia

I marketer possono sfruttare Google Gemini e NotebookLM per rivoluzionare i loro processi di ricerca, gestione della conoscenza e workflow di marketing, consentendo un aumento significativo dell’efficienza e un vantaggio competitivo.

La Sfida della Ricerca Tradizionale:

La ricerca tradizionale è inefficiente, dispendiosa in termini di tempo e porta spesso a informazioni incomplete.

I marketer che si affidano a metodi manuali rischiano di perdere insight cruciali e rimanere indietro rispetto alla concorrenza.

la ricerca manuale porta a consultare solo una frazione delle fonti potenzialmente rilevanti.

L’Impatto Trasformativo dell’AI per la Ricerca nel Marketing:

Gli strumenti di ricerca basati sull’intelligenza artificiale offrono un “vantaggio sleale” fornendo una compressione temporale di 10 volte, una copertura sovrumana delle fonti e la capacità di identificare pattern che gli umani potrebbero non notare.

Gli strumenti di ricerca sull’intelligenza artificiale non sono solo migliori: appartengono a un livello completamente diverso. Trasformano completamente il gioco della conoscenza.

L’AI democratizza l’esperienza, consentendo ai membri del team di sviluppare rapidamente una profonda conoscenza su nuovi argomenti. 

Stiamo parlando di come si passa dal sapere molto, molto poco di qualcosa all’essere un esperto al massimo del 20% della conoscenza di un argomento in giorni o settimane, non mesi o anni.

Come Funziona la Ricerca Approfondita di Google Gemini:

Gemini Deep Research automatizza il processo di ricerca, consentendo agli utenti di porre domande dettagliate e ricevere report completi e citati in pochi minuti.

Il processo include: formulazione di una domanda dettagliata, scansione di numerose fonti da parte di Gemini, sintesi delle informazioni in un report e fornitura di insight di livello esperto.

Gemini elabora informazioni a una scala ineguagliabile, accedendo a più fonti della concorrenza, fornendo analisi coerenti e insight organizzati pronti all’uso, mantenendo la credibilità attraverso l’attribuzione.

Utilizzo di NotebookLM per la Gestione della Conoscenza Basata sull’AI:

NotebookLM trasforma la ricerca grezza in intelligence utilizzabile, fungendo da “knowledge command center”.

L’obiettivo di questo strumento è consentirti di creare un taccuino con molti materiali su cui stai cercando di imparare o con cui lavorare.

Permette di organizzare in un unico luogo report di ricerca di Gemini, articoli web, newsletter, video di YouTube, podcast, PDF e altri documenti.

NotebookLM crea riassunti interattivi potenziati dall’AI estraendo le informazioni chiave dalle fonti caricate.

La funzione di “audio overview” trasforma la ricerca in un podcast personalizzato per l’apprendimento in movimento. 

La funzione interattiva di Q&A consente agli utenti di porre domande sull’audio overview e ricevere risposte basate sulle fonti caricate. 

Puoi prendere tutti quei documenti e fare in modo che NotebookLM generi un podcast personale per te, giusto? 

Un podcast fatto apposta per te, che puoi ascoltare mentre cammini, durante i tuoi spostamenti, ovunque tu sia, ed essere completamente preparato.

Come Combinare Gemini e NotebookLM per un Workflow di Ricerca Completo:

L’unione di Gemini e NotebookLM crea una “ricerca superpotente”.

Penso che Google abbia costruito la migliore gamma di prodotti per la ricerca del pianeta. Ad esempio, se stai cercando di fare un’ottima ricerca, penso che la combinazione di Google Gemini 1.5 con la ricerca approfondita e NotebookLM non abbia eguali per quanto riguarda la capacità di ottenere molte informazioni in un unico posto.

Il workflow consigliato prevede: utilizzo di Gemini per la ricerca approfondita, esportazione del report in Google Docs, creazione di un nuovo notebook in NotebookLM, importazione del report di Gemini come prima fonte, aggiunta di fonti complementari, generazione di riassunti, creazione di audio overview e utilizzo della Q&A interattiva.

Applicazioni Pratiche per la Creazione di Contenuti, la Strategia di Marketing e Altro:

La guida delinea 11 applicazioni pratiche della combinazione Gemini + NotebookLM per varie funzioni di marketing, tra cui:

  1. Creazione di Contenuti: Ricerca, generazione di outline, creazione di audio riassunti per il team.
  2. Sviluppo della Strategia di Marketing: Ricerca di trend di mercato e concorrenza, analisi dei feedback dei clienti, generazione di opportunità strategiche.
  3. Ricerca Clienti: Analisi dei feedback, creazione di “podcast personalizzati” dei clienti. 
  4. Analisi di Settore per Nuovi Mercati: Ricerca di trend, analisi della concorrenza, generazione di overview di mercato.
  5. Programma di Intelligenza Competitiva: Analisi dei concorrenti, creazione di briefing audio regolari.
  6. Pianificazione e Sviluppo di Campagne: Ricerca di campagne di successo, analisi dei dati di performance, generazione di idee.
  7. Preparazione del Product Marketing: Ricerca delle esigenze dei clienti, generazione di documenti di posizionamento, creazione di audio riassunti delle proposte di valore.
  8. Strategia di Contenuti per i Social Media: Ricerca di argomenti di tendenza, generazione di calendari editoriali.
  9. Pianificazione di Eventi e Webinar: Ricerca di argomenti e speaker, generazione di raccomandazioni.
  10. Ottimizzazione di Contenuti SEO: Ricerca di opportunità di keyword, generazione di brief di contenuti.
  11. Pianificazione della Comunicazione di Crisi: Ricerca di situazioni simili, generazione di template di risposta.

Casi d’Uso Reali per i Marketer:

Personalizzazione del Marketing e dell’Engagement con i Clienti: L’AI consente una “precision marketing” basata su una profonda comprensione delle esigenze dei clienti. 

Automazione del Social Media e dell’Email Marketing: L’AI elimina compiti ripetitivi, liberando tempo per il pensiero strategico. 

Creazione di Contenuti e Gestione di Campagne Basate sull’AI: L’AI amplifica la creatività umana gestendo il lavoro di routine. 

Google Gemini e NotebookLM rappresentano un cambiamento radicale nel modo in cui i marketer conducono la ricerca e gestiscono la conoscenza. L’adozione di questi strumenti basati sull’AI non è solo una questione di efficienza, ma offre un vantaggio competitivo cruciale, consentendo ai marketer di ottenere insight più profondi, lavorare più velocemente e concentrarsi su attività strategiche di alto valore. I marketer che non abbracciano queste tecnologie rischiano di rimanere indietro in un panorama di marketing in rapida evoluzione.