Valore Atteso di 2.600 Dollari per Azione
Secondo l’ultimo aggiornamento del modello open source di ARK, il valore atteso delle azioni Tesla nel 2029 è di 2.600 dollari per azione. Questo valore è stato ottenuto tramite una simulazione Monte Carlo che ha considerato una serie di potenziali risultati basati su 45 input indipendenti. Le simulazioni hanno permesso di identificare anche scenari toro e orso, con stime rispettivamente di 3.100 e 2.000 dollari per azione. Questi rappresentano il 75° e il 25° percentile delle previsioni di ARK.
Simulazioni e Metodologia
Il modello Monte Carlo utilizzato da ARK simula un milione di scenari possibili per determinare i potenziali esiti per Tesla e le sue azioni. Il valore atteso di 2.600 dollari è una media di tutte queste simulazioni. I casi toro e orso riflettono invece i valori che si collocano rispettivamente nel 75° e 25° percentile delle simulazioni, fornendo un’idea delle migliori e peggiori possibilità per il futuro dell’azienda. È fondamentale notare che queste previsioni non devono essere interpretate come consigli di investimento, ma come indicazioni basate su analisi statistiche.
Prospettive per il 2029
Secondo ARK, il 90% del valore aziendale e dei guadagni di Tesla nel 2029 sarà attribuibile al business dei robotaxi. In confronto, i veicoli elettrici rappresenteranno circa il 25% delle vendite totali e contribuiranno per circa il 10% al potenziale di guadagno complessivo. I margini previsti per il business dei robotaxi sono significativamente più alti rispetto a quelli dei veicoli elettrici, il che riflette una maggiore redditività per questo segmento di mercato.
Esempi di Risultati Bear e Bull
Per comprendere meglio le possibili traiettorie future di Tesla, ARK ha fornito esempi di risultati per i casi bear e b
ull del 2029:
- Auto vendute: 5,8 milioni (bear) vs. 14,4 milioni (bull)
- Entrate dei veicoli elettrici: 250 miliardi di dollari (bear) vs. 394 miliardi di dollari (bull)
- Entrate dai robotaxi: 603 miliardi di dollari (bear) vs. 951 miliardi di dollari (bull)
- Margine lordo totale: 56% (bear) vs. 53% (bull)
- Capitalizzazione di mercato: 7.000 miliardi di dollari (bear) vs. 10.900 miliardi di dollari (bull)
- Prezzo delle azioni: 2.000 dollari (bear) vs. 3.100 dollari (bull)
Aggiornamenti del Modello Tesla 2023 di ARK
ARK ha implementato vari aggiornamenti al suo modello Tesla open source per riflettere le nuove ipotesi e proiezioni:
- Ipotesi aggiornate per la guida autonoma: ARK prevede che Tesla lancerà un servizio di robotaxi entro i prossimi due anni. Anche se improbabile, nel caso in cui il lancio del robotaxi non avvenga, il prezzo obiettivo delle azioni sarebbe di circa 350 dollari.
- Tasso di crescita della produzione: Nel caso di valore atteso, la produzione di veicoli di Tesla è prevista aumentare del 45% annuo fino al 2029, con la produzione che scala da 1,8 milioni di unità all’anno a 6-16 milioni di unità.
- Considerazioni per il 2029: Oltre ai robotaxi, il modello considera anche il potenziale contributo di Optimus (robot umanoide) e lo stoccaggio di energia stazionaria, che potrebbe crescere più rapidamente rispetto alla produzione di veicoli.
Robotaxi e Guida Autonoma
Tesla prevede di lanciare un veicolo dedicato ai robotaxi nell’agosto 2024. Il software di guida autonoma di Tesla, noto come Full Self-Driving (FSD), ha fatto progressi significativi, accumulando oltre 1,3 miliardi di miglia di guida autonoma. Secondo ARK, Tesla sta accumulando dati a un ritmo 110 volte superiore rispetto a Waymo, un altro leader nel settore della guida autonoma. Questo enorme vantaggio nei dati dovrebbe permettere a Tesla di dimostrare metriche di sicurezza superiori e ottenere l’approvazione regolamentare per il lancio del suo servizio robotaxi.
Optimus e Stoccaggio di Energia Stazionaria
Optimus, il robot umanoide di Tesla, è previsto avere un impatto minimo sul prezzo delle azioni nel breve termine, ma rappresenta una significativa opportunità di crescita futura. Secondo le stime, Optimus potrebbe contribuire a ridurre i costi di produzione di Tesla del 1-2% entro il 2029.
Per quanto riguarda lo stoccaggio di energia stazionaria, ARK stima che la crescita in questo settore supererà quella della produzione di veicoli, con una capacità di 850 GWh di energia nel 2029. Se le batterie dovessero diventare un fattore limitante, Tesla potrebbe prioritizzare i robotaxi per massimizzare il ritorno sugli investimenti.
Altre Opportunità Commerciali
Tesla sta esplorando diverse altre opportunità commerciali, tra cui:
- Tesla Semi: Previsto per il 2026, ma con un impatto limitato entro il nostro orizzonte temporale di investimento quinquennale.
- Rete di Supercharger: Essenziale per i veicoli elettrici, ma con un impatto finanziario limitato rispetto ai robotaxi.
- Licenze FSD: Tesla è in trattative per concedere in licenza il suo software FSD a una casa automobilistica, ma l’impatto finanziario è previsto limitato nel breve termine.
- AI-As-A-Service: Tesla sta sviluppando piani per offrire servizi di intelligenza artificiale distribuita, ma questi sono previsti avere un impatto significativo solo nel lungo termine.
Rischi e Limitazioni del Modello
Il modello di simulazione Monte Carlo di ARK copre 45 variabili indipendenti e considera una vasta gamma di scenari plausibili. Tuttavia, eventi imprevisti come la partenza di Elon Musk o disastri naturali potrebbero alterare significativamente i risultati. Inoltre, le previsioni sono basate su ipotesi che riflettono i pregiudizi e la visione positiva a lungo termine di ARK nei confronti di Tesla, aumentando i rischi associati all’affidarsi a queste stime per prendere decisioni di investimento.
Conclusione
In conclusione, ARK Invest prevede un valore atteso delle azioni Tesla di 2.600 dollari nel 2029, con scenari che vanno da 2.000 dollari (orso) a 3.100 dollari (toro). Il modello di simulazione è disponibile su GitHub per ulteriori esplorazioni e test delle ipotesi. È cruciale considerare queste previsioni come illustrative e non come consigli di investimento, data l’incertezza intrinseca delle stime a lungo termine.